
Alla fine il bolide da 30 metri di Di Ceglie contro la Solbiatese è stata la scossa che invocavo da tempo per questa squadra: da allora 3 vittorie di fila, l'ultima oggi in trasferta con il Merate.
Dopo le varianti di domenica per infortuni e squalifiche (Tamai esterno destro basso, Ciotta mediano ed il 17enne Gambirasio esterno nel tridente) oggi mister Beggi è tornato alla formazione che si era vista 10 giorni fa (che sarà presumibilmente per molto tempo quella base, visto l'infortunio piuttosto serio di Martinelli).
Che il "blocco" di questa squadra fosse essenzialmente mentale, lo si è potuto notare dai notevoli passi avanti nella qualità dello sviluppo della manovra in sole due partite. I difetti che erano emersi (vedi il post successivo a Tritium - Solbiatese), sono già stati in parte corretti.
La partita è stata per 60 minuti in totale controllo, buona la circolazione di palla a pochi tocchi, frequenti i cambi di fronte, buona la dinamicità del quartetto offensivo (Daldosso - partiva in pò piu "basso"quasi a disegnare un 4-2-1-2-1- e R. Bortolotto - in evidente crescita di condizione- si scambiavano spesso la posizione, con Enrico che, oltre a garantire la solità profondità di gioco sulla fascia destra, chiudeva spesso al centro e Gambino -generosissimo- tagliava dal centro verso l'esterno a destra o a sinistra, in base ai movimenti dei 3 trequartisti), che ha dato pochi punti di riferimento alla terza linea avversaria mettendola spesso in difficoltà. Apprezzabili anche alcuni transizioni offensive.
L'impressione è stata quella che la partita la potessero chiudere quando e come volevano (e nei fatti si è chiusa con il bel gol di Enrico, di testa -in tuffo- ad incrociare sul secondo palo, su cross di Gambino all'inizio del secondo tempo).
La crescita potrà proseguire migliorando alcuni aspetti come una maggiore continuità all'interno dei 90 minuti ed una crescita nella gestione del possesso palla. Con le doti di palleggio che ha questa squadra (fuori categoria per conto mio), dovrebbe diventare un arma fondamentale per gestire quelle fasi della partita che creano ancora problemi. Anche oggi dopo aver raggiunto il doppio vantaggio, la squadra ha inesorabilmente arretrato il baricentro schiacciandosi troppo a ridosso della propria area di rigore, dando modo e spazio al Merate di provare a rimettersi in partita. La fase di non possesso dovrebbe essere più aggressiva, con un pressing più alto ed una gestione della palla una volta recuperata, più razionale (solo il fatto di buttare palla in avanti quasi a caso o sbagliare qualche passaggio di troppo perchè forzato, da entusiasmo all'avversario che finisce poi per metterti in difficoltà), con appoggi più semplici, anche orizzontali senza cercare subito e per forza la verticalizzazione (che 9 volte su 10, ti fa perdere subito il possesso e non ti permette di guadagnare campo).
Anche in questo aspetto però conta la sicurezza nei propri mezzi e la tranquillità mentale nell'affrontare le partite. Necessitiamo di un ulteriore step, che potrebbe arrivare già domenica nel caso di un risultato positivo e di una bella prestazione nello scontro con il Darfo (quarto), prima della doppia trasferta con il Pro Belvedere (terzo) ed il Renate (primo), che ci potrà dire qualcosa di più sul ruolo della Tritium in questo campionato.
Sono fiducioso...
Classifica - Serie D - Girone BDopo le varianti di domenica per infortuni e squalifiche (Tamai esterno destro basso, Ciotta mediano ed il 17enne Gambirasio esterno nel tridente) oggi mister Beggi è tornato alla formazione che si era vista 10 giorni fa (che sarà presumibilmente per molto tempo quella base, visto l'infortunio piuttosto serio di Martinelli).
Che il "blocco" di questa squadra fosse essenzialmente mentale, lo si è potuto notare dai notevoli passi avanti nella qualità dello sviluppo della manovra in sole due partite. I difetti che erano emersi (vedi il post successivo a Tritium - Solbiatese), sono già stati in parte corretti.
La partita è stata per 60 minuti in totale controllo, buona la circolazione di palla a pochi tocchi, frequenti i cambi di fronte, buona la dinamicità del quartetto offensivo (Daldosso - partiva in pò piu "basso"quasi a disegnare un 4-2-1-2-1- e R. Bortolotto - in evidente crescita di condizione- si scambiavano spesso la posizione, con Enrico che, oltre a garantire la solità profondità di gioco sulla fascia destra, chiudeva spesso al centro e Gambino -generosissimo- tagliava dal centro verso l'esterno a destra o a sinistra, in base ai movimenti dei 3 trequartisti), che ha dato pochi punti di riferimento alla terza linea avversaria mettendola spesso in difficoltà. Apprezzabili anche alcuni transizioni offensive.
L'impressione è stata quella che la partita la potessero chiudere quando e come volevano (e nei fatti si è chiusa con il bel gol di Enrico, di testa -in tuffo- ad incrociare sul secondo palo, su cross di Gambino all'inizio del secondo tempo).
La crescita potrà proseguire migliorando alcuni aspetti come una maggiore continuità all'interno dei 90 minuti ed una crescita nella gestione del possesso palla. Con le doti di palleggio che ha questa squadra (fuori categoria per conto mio), dovrebbe diventare un arma fondamentale per gestire quelle fasi della partita che creano ancora problemi. Anche oggi dopo aver raggiunto il doppio vantaggio, la squadra ha inesorabilmente arretrato il baricentro schiacciandosi troppo a ridosso della propria area di rigore, dando modo e spazio al Merate di provare a rimettersi in partita. La fase di non possesso dovrebbe essere più aggressiva, con un pressing più alto ed una gestione della palla una volta recuperata, più razionale (solo il fatto di buttare palla in avanti quasi a caso o sbagliare qualche passaggio di troppo perchè forzato, da entusiasmo all'avversario che finisce poi per metterti in difficoltà), con appoggi più semplici, anche orizzontali senza cercare subito e per forza la verticalizzazione (che 9 volte su 10, ti fa perdere subito il possesso e non ti permette di guadagnare campo).
Anche in questo aspetto però conta la sicurezza nei propri mezzi e la tranquillità mentale nell'affrontare le partite. Necessitiamo di un ulteriore step, che potrebbe arrivare già domenica nel caso di un risultato positivo e di una bella prestazione nello scontro con il Darfo (quarto), prima della doppia trasferta con il Pro Belvedere (terzo) ed il Renate (primo), che ci potrà dire qualcosa di più sul ruolo della Tritium in questo campionato.
Sono fiducioso...
MERATE-TRITIUM: 0-2 (0-1) Reti: 13’pt Gambino; 3’st E. Bortolotto.
MERATE: Mongeri; Mazzoleni ((9’st Gonfalonieri); Capetti; Merenda; Vallefuoco; Zamboni (32’st Crippa); Slanzi; Mandelli (32’st Salinas); Ricci; Maccarone; Bosio. All. Scarnecchia.
A disposizione: Meregalli; Mora; Temerario; Nenadovic.
TRITIUM (4-2-3-1): Pomarè 6; Turani 6,5, Cozzi 6, Malgrati 6 (25’st Tamai 6), Riva 6; Corti 6, Di Ceglie 6,5; E. Bortolotto 6,5 (13’st Rugiero s.v.); Daldosso 7,5, R. Bortolotto 7,5 (41’st Ciotta 6); Gambino 7. All. Beggi.
A disposizione: Savoldi; Pennarelli; Gambirasio; Spampatti.
Arbitro: sig. Marchesini di Legnago.
Partite | Reti | ||||||||||||||||||||||||
Totale | Totale. | ||||||||||||||||||||||||
Squadre | Pt | G | V | N | P | M.I. | R | S | |||||||||||||||||
![]() | Renate | 32 | 15 | 9 | 5 | 1 | +1 | 26 | 11 | ||||||||||||||||
![]() | Pro Belvedere Vercelli | 30 | 14 | 9 | 3 | 2 | +2 | 19 | 11 | ||||||||||||||||
![]() | Colognese | 29 | 15 | 8 | 5 | 2 | 0 | 17 | 11 | ||||||||||||||||
![]() | Darfo Boario | 26 | 15 | 8 | 2 | 5 | -5 | 28 | 21 | ||||||||||||||||
![]() | Us Sestese | 25 | 15 | 7 | 4 | 4 | -6 | 21 | 15 | ||||||||||||||||
![]() | Alzano Cene | 25 | 15 | 6 | 7 | 2 | -4 | 18 | 13 | ||||||||||||||||
![]() | Tritium | 23 | 15 | 6 | 5 | 4 | -6 | 18 | 15 | ||||||||||||||||
![]() | Voghera | 22 | 15 | 5 | 7 | 3 | -7 | 16 | 11 | ||||||||||||||||
![]() | Solbiatese | 22 | 15 | 6 | 4 | 5 | -7 | 15 | 14 | ||||||||||||||||
![]() | Calcio | 19 | 15 | 4 | 7 | 4 | -12 | 10 | 10 | ||||||||||||||||
![]() | Olginatese | 16 | 15 | 5 | 1 | 9 | -13 | 17 | 21 | ||||||||||||||||
![]() | Caratese | 15 | 14 | 3 | 6 | 5 | -13 | 11 | 13 | ||||||||||||||||
![]() | Nuova Verolese | 15 | 15 | 3 | 6 | 6 | -16 | 12 | 15 | ||||||||||||||||
![]() | Merate | 13 | 15 | 4 | 1 | 10 | -18 | 16 | 24 | ||||||||||||||||
![]() | Borgomanero | 13 | 15 | 3 | 4 | 8 | -16 | 11 | 20 | ||||||||||||||||
![]() | Turate | 12 | 15 | 2 | 6 | 7 | -17 | 15 | 22 | ||||||||||||||||
![]() | Fanfulla | 12 | 15 | 2 | 6 | 7 | -19 | 8 | 16 | ||||||||||||||||
![]() | Casteggio Broni | 11 | 15 | 2 | 5 | 8 | -20 |
3 commenti:
Scusa se ti scrivo nei commenti ma non so come contattarti. Volevo chiederti uno scambio link con : http://generazioneditalenti.blogspot.com/ e inoltre portarti all'attenzione il nostro forum : http://generazioneditalenti.forumfree.net/ che potrebbe interessarti visto le tue conoscenze sui giovani (sto appunto linkando a qualche tua scheda sul tuo blog..ottime)
Sei pregato di rispondermi sul blog o per email . Grazie
ok grazie. Ora ricambio inserendo il tuo link e magari ti aspetto sul forum.
Ps non è che hai qualche idea di collaborazione?
Mi dispiace, ma al momento direi di no per una questione di tempo. Faccio già molta fatica a trovarne per scrivere qualche articolo per questo blog (non sai da quanti anni avrei voluto aprirlo...e quante cose vorrei scrivere...), non riuscirei a fare altro al momento.
Ti ringrazio lo stesso comunque.
Se vuoi però inserire qualche articolo preso da qua nel tuo sito (citandomi :-) ), fai pure.
Ciao.
Posta un commento